IL NUOVO CORSO PER PREPOSTI

Seleziona l'edizione che ti interessa:

10SetVIDEOCONFERENZAVedi dettagli
22OttVIDEOCONFERENZAVedi dettagli
19NovVIDEOCONFERENZAVedi dettagli

DATE E ORARI EDIZIONE 10/09/2025

10/09/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
12/09/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
15/09/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Prezzo:220,00 200,00 €
Durata del corso: 12 ore
Modalità: in VIDEOCONFERENZA

DATE E ORARI EDIZIONE 22/10/2025

22/10/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
24/10/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
27/10/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Prezzo:220,00 200,00 €
Durata del corso: 12 ore
Modalità: in VIDEOCONFERENZA

DATE E ORARI EDIZIONE 19/11/2025

19/11/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
21/11/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
24/11/2025
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Prezzo:220,00 200,00 €
Durata del corso: 12 ore
Modalità: in VIDEOCONFERENZA

Corso di formazione per PREPOSTI

Corso di formazione obbligatorio per lavoratori che svolgono in azienda il ruolo di Preposto. Il Preposto è una figura dell’organigramma della sicurezza che, rispetto agli altri lavoratori, “sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute”. Il Preposto deve essere nominato dal Datore di Lavoro, il quale è tenuto a garantire una “formazione particolare aggiuntiva” così come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025.

Il corso di Formazione per Preposti, della durata di 12 ore, organizzato dalla Masoni Consulting permette alle aziende di ottemperare quanto richiesto dalla normativa nella sua interezza.

Si ricorda che i preposti devono obbligatoriamente avere già partecipato e ricevuto attestazione del corso di formazione sulla sicurezza per Lavoratori.

Per l’edizione del corso in videoconferenza è possibile iscriversi qui.

Se invece  preferite partecipare in presenza, presso le sedi della Masoni Consulting, oppure seguire il corso secondo quanto previsto dal vecchio Accordo Stato-Regioni del 2011, potete scrivere a formazione@masoniconsulting.it.

Destinatari

Il corso di formazione è rivolto ai preposti di tutti i settori Ateco.
Il D.lgs 81/08 definisce il  preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa” (art. 2).

Si configurano come preposto tutti i lavoratori, che all’interno dell’azienda, ricoprono ruoli come responsabili di  servizio o settore, capiufficio, capireparto, capiturno…

Obiettivi

  • far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;
  • far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione;
  • far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori;
  • illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell’attività, informazione e segnalazione;
  • illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative.

Contenuti

Il corso di formazione per Preposti si articola in una suddivisione di contenuti conforme a quanto richiesto dall’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025:

I MODULO: GIURIDICO-NORMATIVO E GESTIONE DELLA SICUREZZA

  • individuazione del preposto;
  • preposto di fatto ed effettività del ruolo;
  • compiti e obblighi del preposto;
  • relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  • modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.

II MODULO: VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI DI RISCHIO E CONTROLLO 

  • misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
  • gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
  • modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
  • l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.

II MODULO: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONI 

  • tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
  • modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.

 

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione

Attestati e valutazione

Al termine del corso sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla. Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, conforme ai requisiti dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.

Docenti e metodologia didattica

I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza, con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.

Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, frontale, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste esercitazioni teoriche e pratiche, simulazioni, casi di studio e lavori di gruppo, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.

A tutti i partecipanti verrà inviato al termine del corso,  il materiale didattico utilizzato.

Richiedi informazioni

Le nostre certificazioni

Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n. OF073), Agenzia Formativa Accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Torna in alto

Richiedi informazioni