
Seleziona l'edizione che ti interessa:
DATE E ORARI EDIZIONE 12/12/2023
12/12/2023
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
14/12/2023
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
18/12/2023
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
DATE E ORARI EDIZIONE 23/01/2024
23/01/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
25/01/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
30/01/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
DATE E ORARI EDIZIONE 27/02/2024
27/02/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
29/02/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
05/03/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
DATE E ORARI EDIZIONE 21/03/2024
21/03/2024
09:00
18:00
Colle Val d'Elsa (SI)
26/03/2024
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)
in AULA
DATE E ORARI EDIZIONE 15/04/2024
15/04/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
17/04/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
19/04/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
DATE E ORARI EDIZIONE 23/05/2024
23/05/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
28/05/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
30/05/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
DATE E ORARI EDIZIONE 18/06/2024
18/06/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
20/06/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
25/06/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
DATE E ORARI EDIZIONE 09/07/2024
09/07/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
11/07/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
16/07/2024
09:00
13:00
VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
in VIDEOCONFERENZA
Corso di formazione Sicurezza per Lavoratori – Aziende Rischio Medio
Corso di formazione obbligatorio per lavoratori delle aziende a rischio medio ai fini della sicurezza sul lavoro come previsto dal D.lgs. 81/08, art. 37 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
La formazione dei Lavoratori, si articola in due momenti distinti:
– Formazione Generale, della durata di 4 ore;
– Formazione Specifica, in relazione ai rischi effettivi presenti in azienda, della durata di 8 ore.
Il corso di Formazione per la Sicurezza per Lavoratori di aziende rischio medio, della durata di 12 ore, organizzato dalla Masoni Consulting permette alle aziende di ottemperare quanto richiesto dalla normativa nella sua interezza. Si ricorda che i lavoratori neoassunti devono partecipare ad un corso di formazione sulla sicurezza contestualmente all’assunzione o, al massimo, entro 60 giorni dall’assunzione e che la formazione deve essere aggiornata ogni 5 anni, con un corso della durata di 6 ore.
Per i corsi in videoconferenza è possibile iscriversi qui.

Destinatari
Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende classificate a rischio medio (si veda la classificazione delle aziende a rischio alto in base al codice ATECO nella sezione “Documenti”).
Obiettivi
– fornire ai partecipanti la formazione necessaria sui concetti base di rischio e pericolo e su quelli specifici riferiti alla mansione svolta e al profilo di rischio dell’azienda (aziende rischio medio);
– adempiere agli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori del 21/11/2011.
Contenuti
Il corso di formazione per Lavoratori – Aziende Rischio Medio si articola in una suddivisione di contenuti conforme a quanto richiesto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, con particolari approfondimenti, per la parte relativa ai rischi specifici, al contesto in cui si trovano ad operare i partecipanti.
Formazione generale (4 ore):
– Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione e cenni sulla valutazione del rischio;
– Organizzazione della prevenzione aziendale;
– Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
– Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione sui rischi specifici (8 ore):
– Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio;
– Procedure organizzative per il primo soccorso;
– Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato;
– Rischi connessi all’uso dei videoterminali;
– Microclima e illuminazione;
– Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature;
– Incidenti e infortuni mancati;
– Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM);
– Movimentazione manuale dei carichi;
– Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto);
– Rischi chimici ed etichettatura dei prodotti;
– Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione
Attestati e valutazione
Al termine di ogni modulo formativo sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla. Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, conforme ai requisiti dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/201.
Docenti e metodologia didattica
I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza, con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.
Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, frontale, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste esercitazioni teoriche e pratiche, simulazioni, casi di studio e lavori di gruppo, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.
A tutti i partecipanti verrà consegnato, in forma cartacea, il materiale didattico utilizzato.
Documenti
Tipo | Nome | Dimensione | |
---|---|---|---|
Classificazione codici Ateco - Rischi Sicurezza | 406,80 KB | Scarica |
Richiedi informazioni
Le nostre certificazioni
Formazione online
Categorie corsi
Corsi nella stessa categoria
