
DATE E ORARI EDIZIONE 28/05/2025
28/05/2025
10:00
12:00
videoconferenza
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 2 ore
SEMINARIO ACCORDO STATO REGIONE
Masoni Consulting, con la partecipazione dell’ avv. Rolando Dubini, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano e consulente legale ed organizzativo per importanti aziende italiane ed estere, nonché associazioni professionali, varie Associazioni Industriali locali e per Enti pubblici, organizza questo seminario valido come come aggiornamento RSPP, ASPP, RSPP DL, Dirigenti, CSE/CSP e Formatori.
Il seminario illustrerà tutte le novità introdotte nelle modalità di organizzazione ed erogazione della formazione sulla sicurezza e nei percorsi formativi previsti dal nuovo Accordo sulla formazione sulla Sicurezza.

Destinatari
Il seminario formativo è rivolto a RSPP, ASPP, formatori della sicurezza, datori di lavoro, dirigenti e preposti, RLS, consulenti in materia di sicurezza sul lavoro, professionisti del settore HR e formazione, referenti aziendali della formazione obbligatoria, organismi paritetici e enti bilaterali e a chiunque sia interessato a scoprire le novità dell’accordo stato regione.
Obiettivi
-
Illustrare i contenuti del nuovo Accordo Stato-Regioni e il contesto normativo di riferimento
-
Analizzare le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti
-
Fornire strumenti operativi per l’adeguamento dei percorsi formativi obbligatori
-
Chiarire i nuovi obblighi per datori di lavoro e formatori
-
Condividere buone pratiche nella gestione della formazione in azienda
Contenuti
Introduzione e contesto normativo
- Riferimenti normativi principali: D.Lgs. 81/08, art. 37
- Finalità del nuovo Accordo: perché è stato necessario un aggiornamento
- Obiettivi generali e implicazioni operative per aziende e formatori
Confronto con gli Accordi precedenti
- Sintesi degli Accordi Stato-Regioni del 2011 e 2016
- Le principali differenze: cosa cambia nel nuovo Accordo
- Evoluzione dei requisiti formativi e dei contenuti minimi
Le novità nei percorsi formativi
- Nuovi criteri per la formazione di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro
- Obblighi di aggiornamento e verifica dell’apprendimento
- Verifica dell’efficacia della formazione: come misurarla secondo il nuovo Accordo
- Le prossime scadenze: entro quando aggiornarsi e adeguarsi ai nuovi percorsi
Soggetti formatori e modalità di erogazione
- Chi può organizzare e certificare la formazione sulla sicurezza?
- Requisiti e qualificazione dei formatori: novità e criticità
- Modalità di erogazione: formazione in aula, in videoconferenza e in e-learning
- Accreditamento, tracciabilità e controlli
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione
Attestati e valutazione
Al termine del corso ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.
La partecipazione al corso dà diritto a 2 crediti formativi validi per l’aggiornamento RSPP, ASPP, RSPP DATORI DI LAVORO, DIRIGENTI, CSE/CSP, FORMATORI.
Docenti e metodologia didattica
I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza, con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.
Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste verifiche intermedie e finali, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.
Richiedi informazioni
Le nostre certificazioni
Formazione online
Corsi in evidenza
Categorie corsi
Corsi nella stessa categoria
