
Seleziona l'edizione che ti interessa:
DATE E ORARI EDIZIONE 26/01/2021
26/01/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Colle Val d'Elsa)
28/01/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Colle Val d'Elsa)
05/02/2021
14:00
18:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Colle Val d'Elsa)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI) per la parte pratica
26/01/2021 e 28/01/2021: in videoconferenza - 05/02/2021: in aula a Colle Val d'Elsa (SI)
DATE E ORARI EDIZIONE 26/01/2021
26/01/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Santa Croce sull'Arno)
28/01/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Santa Croce sull'Arno)
12/02/2021
14:30
18:30
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Santa Croce sull'Arno)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Via di Pelle n. 44 - Santa Croce sull'Arno (PI) per la parte pratica
26/01/2021 e 28/01/2021: in videoconferenza - 12/02/2021: in aula a Santa Croce sull'Arno (PI)
DATE E ORARI EDIZIONE 02/02/2021
02/02/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
09/02/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
12/02/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Via di Pelle n. 44 - Santa Croce sull'Arno (PI)
IN AULA
DATE E ORARI EDIZIONE 25/03/2021
25/03/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Colle Val d'Elsa)
29/03/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Colle Val d'Elsa)
01/04/2021
14:00
18:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Colle Val d'Elsa)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI) per la parte pratica
25/03/2021 e 29/03/2021: in videoconferenza - 01/04/2021: in aula a Colle Val d'Elsa (SI)
DATE E ORARI EDIZIONE 25/03/2021
25/03/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Santa Croce sull'Arno)
29/03/2021
09:00
13:00
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Santa Croce sull'Arno)
02/04/2021
14:30
18:30
IN VIDEOCONFERENZA (pratica a Santa Croce sull'Arno)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Via di Pelle n. 44 - Santa Croce sull'Arno (PI) per la parte pratica
25/03/2021 e 29/03/2021: in videoconferenza - 02/04/2021: in aula a Santa Croce sull'Arno (PI)
DATE E ORARI EDIZIONE 31/03/2021
31/03/2021
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
01/04/2021
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
01/04/2021
14:00
18:00
Colle Val d'Elsa (SI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)
IN AULA
DATE E ORARI EDIZIONE 20/04/2021
20/04/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
27/04/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
30/04/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Via di Pelle n. 44 - Santa Croce sull'Arno (PI)
IN AULA
DATE E ORARI EDIZIONE 27/05/2021
27/05/2021
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
28/05/2021
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
28/05/2021
14:00
18:00
Colle Val d'Elsa (SI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)
IN AULA
DATE E ORARI EDIZIONE 29/06/2021
29/06/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
06/07/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
09/07/2021
14:30
18:30
Santa Croce sull'Arno (PI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Via di Pelle n. 44 - Santa Croce sull'Arno (PI)
IN AULA
DATE E ORARI EDIZIONE 06/07/2021
06/07/2021
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
07/07/2021
09:00
13:00
Colle Val d'Elsa (SI)
07/07/2021
14:00
18:00
Colle Val d'Elsa (SI)
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 12 ore
Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)
IN AULA
Corso di formazione per addetti alla conduzione dei carrelli elevatori con conducente a bordo
Formazione obbligatoria per tutti coloro che vengono adibiti alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 ha stabilito che per l’utilizzo dei carrelli elevatori è necessaria una specifica abilitazione (il cosiddetto “patentino muletti”) degli operatori e che questa abilitazione è la condizione necessaria per poter essere adibiti alla mansione specifica. La partecipazione al corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli elevatori consente, in seguito al superamento di una verifica finale, di conseguire l’attestato per l’abilitazione all’uso dei carrelli elevatori.
I conducenti di carrelli elevatori devono partecipare ad un corso di aggiornamento, della durata di 4 ore, ogni 5 anni per poter mantenere l’abilitazione ottenuta con la frequenza al corso base.

Destinatari
Tutti coloro che sono stati indicati dal Datore di Lavoro come addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi.
Obiettivi
– fornire ai partecipanti gli elementi di sicurezza rispetto all’utilizzo dei carelli elevatori con conducente a bordo, in conformità a quanto indicato dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012;
– permettere ai partecipanti di ottenere l’abilitazione all’uso del carrello elevatore e di ottenere il cosiddetto “patentino del muletto”.
Contenuti
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
– Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. 81/08);
– La responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (7 ore):
– Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno;
– Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
– Nozioni elementari di fisica;
– Tecnologia dei carrelli semoventi, componenti principali e sistemi di ricarica batterie;
– Dispositivi di comando e sicurezza, condizioni di equilibrio, controlli di manutenzioni del mezzo.
Modulo pratico (4 ore):
– Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze;
– Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello;
– Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa dei carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
Per svolgere il modulo Pratico è obbligatorio essere muniti e indossare i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
– scarpe protettive.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione
Attestati e valutazione
Il corso prevede una verifica di apprendimento scritta alla conclusione del modulo giuridico e del modulo tecnico. Durante il modulo pratico verrà svolta una verifica dell’apprendimento tramite prove pratiche di conduzione e manovre con il carrello elevatore (muletto) e operazioni di carico e scarico.
Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa e al superamento delle verifiche di apprendimento, ad ogni partecipante verrà rilasciato l’Attestato di Abilitazione alla conduzione dei carelli elevatori, conforme ai requisiti dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012
Docenti e metodologia didattica
I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento (Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e D.M. 06/03/2013) e esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo dei carrelli elevatori.
Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Saranno utilizzate dimostrazioni, simulazioni ed esercitazioni pratiche per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.
A tutti i partecipanti verrà consegnato, in forma cartacea, il materiale didattico utilizzato.
Richiedi informazioni
Le nostre certificazioni
Formazione online
Categorie corsi
Corsi nella stessa categoria
