Cerca
Close this search box.

Aggiornamento ANTINCENDIO LIVELLO 2

Seleziona l'edizione che ti interessa:

28GenSanta Croce sull'Arno Vedi dettagli
04FebColle Val d'Elsa (SI)Vedi dettagli
27MarSanta Croce sull'Arno Vedi dettagli
08AprColle Val d'Elsa (SI)Vedi dettagli
10GiuColle Val d'Elsa (SI)Vedi dettagli
01LugSanta Croce sull'Arno Vedi dettagli
30SetColle Val d'Elsa (SI)Vedi dettagli
09OttSanta Croce sull'Arno Vedi dettagli
25NovColle Val d'Elsa (SI)Vedi dettagli
02DicSanta Croce sull'Arno Vedi dettagli

DATE E ORARI EDIZIONE 28/01/2025

28/10/2025

14:00

17:00

Santa Croce sull'Arno

30/01/2025

11:00

13:00

Santa Croce sull'Arno

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Via di Pelle 44, Santa Croce sull'Arno (PI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 04/02/2025

04/02/2025

11:00

13:00

Colle Val d'Elsa (SI)

04/02/2025

14:30

17:30

Colle Val d'Elsa (SI)

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 27/03/2025

27/03/2025

14:00

17:00

Santa Croce sull'Arno

01/04/2025

11:00

13:00

Santa Croce sull'Arno

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Via di Pelle 44, Santa Croce sull'Arno (PI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 08/04/2025

08/04/2025

11:00

13:00

Colle Val d'Elsa (SI)

08/04/2025

14:30

17:30

Colle Val d'Elsa (SI)

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 10/06/2025

10/06/2025

11:00

13:00

Colle Val d'Elsa (SI)

10/06/2025

14:30

17:30

Colle Val d'Elsa (SI)

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 01/07/2025

01/07/2025

14:00

17:00

Santa Croce sull'Arno

08/07/2025

11:00

13:00

Santa Croce sull'Arno

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Via di Pelle 44, Santa Croce sull'Arno (PI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 30/09/2025

30/09/2025

11:00

13:00

Colle Val d'Elsa (SI)

30/09/2025

14:30

17:30

Colle Val d'Elsa (SI)

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 09/10/2025

09/10/2025

14:00

17:00

Santa Croce sull'Arno

14/10/2025

11:00

13:00

Santa Croce sull'Arno

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Via di Pelle 44, Santa Croce sull'Arno (PI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 25/11/2025

25/11/2025

11:00

13:00

Colle Val d'Elsa (SI)

25/11/2025

14:30

17:30

Colle Val d'Elsa (SI)

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Loc. Belvedere, Lotto 4, ingr. 2 n. 97 - Colle Val d'Elsa (SI)

in AULA

DATE E ORARI EDIZIONE 02/12/2025

02/12/2025

14:00

17:00

Santa Croce sull'Arno

11/12/2025

11:00

13:00

Santa Croce sull'Arno

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 5 ore

Indirizzo: Via di Pelle 44, Santa Croce sull'Arno (PI)

in AULA

Corso di aggiornamento per Addetti alla Prevenzione Incendi Livello 2 (ex rischio MEDIO)

Il recente Decreto 02/09/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 04/10/2021 ed entrato in vigore il 04/10/2022, ha sancito l’obbligo di aggiornamento quinquennale.

Il corso di Aggiornamento per Addetti alla Squadra di Emergenza Antincendio Livello 2, della durata di 5 ore e con cadenza quinquennale, adempie alle indicazioni della normativa e agli obblighi del Datore di Lavoro.

Destinatari

Il corso è rivolto a i lavoratori designati dal Datore di Lavoro come Addetti alla Squadra di Emergenza Antincendio di aziende Livello 2, già in possesso della formazione di base.

Obiettivi

– aggiornare i partecipanti sulle norme specifiche riguardanti la sicurezza antincendio e delle condizioni in cui si può manifestare il pericolo di incendio nei luogo di lavoro;
– acquisire le conoscenze di base sulle misure di prevenzione degli incendi sul luogo di lavoro;
– adempiere agli obblighi formativi indicati per poter ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 02/09/2021.

Contenuti

L’incendio e la prevenzione incendi:

  • Principi sulla combustione e l’incendio: le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione;
  • Le principali cause di un incendio;
  • I rischi alle persone in caso di incendio;
  • I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

Strategia antincendio:

  • Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

Esercitazioni Pratiche:

  • Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
  • chiarimenti sugli estintori portatili;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione

Attestati e valutazione

Al termine del corso è previsto un test di verifica finale, per valutare la corretta formazione sulla gestione dell’antincendio e la gestione delle emergenze.

Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, conforme ai requisiti del D.M. 02/09/2021.

Docenti e metodologia didattica

I docenti utilizzati dalla Masoni Consulting sono esperti in materia di antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio, così da poter offrire ai partecipanti elementi, tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.

Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, frontale, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste esercitazioni teoriche e pratiche, simulazioni, casi di studio e lavori di gruppo, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.

A tutti i partecipanti verrà consegnato, in forma cartacea, il materiale didattico utilizzato.

Richiedi informazioni

Le nostre certificazioni

Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n. OF073), Agenzia Formativa Accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Torna in alto

Richiedi informazioni