Cerca
Close this search box.

NUOVE REGOLE PER LA FORMAZIONE DEI PREPOSTI

LA FORMAZIONE DEI PREPOSTI

Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione dei preposti si amplia e si rafforza.

Le principali novità? Chiare e vincolanti!
• La durata del corso sale a 12 ore (non più 8);
• L’aggiornamento diventa biennale (ogni 2 anni, non più ogni 5), con almeno 6 ore di formazione;
• Viene introdotta una verifica finale obbligatoria
• È prevista una tracciabilità rigorosa della formazione (registro, presenze, contenuti, valutazione finale);
• La formazione può essere svolta in videoconferenza sincrona oppure in presenza (non è più possibile l’e-learning)

Un cambiamento che non può più essere ignorato
Il preposto è una figura centrale nella gestione della sicurezza. Oggi più che mai è fondamentale che sia formato in modo completo, aggiornato e verificabile, secondo le indicazioni precise e stringenti dell’Accordo. Questo non è solo un obbligo normativo, ma una vera e propria garanzia di tutela per i lavoratori, per i datori di lavoro e per l’azienda nel suo complesso.
I nostri corsi per preposti sono già aggiornati
Siamo tra le prime agenzie formative ad aver attivato corsi da 12 ore, pienamente conformi alla nuova normativa.

Progettiamo e organizziamo corsi di formazione per preposti che rispettano tutti i requisiti richiesti dall’Accordo 2025: contenuti aggiornati, verifica finale, attestazione valida e tracciabile. Offriamo soluzioni flessibili, su misura per ogni settore e azienda.

In presenza o a distanza? Scegli tu: i nostri percorsi sono attivabili rapidamente, anche in videoconferenza sincrona.

Per maggiori informazioni formazione@masoniconsulting.it

Vuoi saperne di più?

Contattaci per maggiori informazione sui nostri eventi!

Richiedi informazioni

Le nostre certificazioni

Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n. OF073), Agenzia Formativa Accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Torna in alto

Richiedi informazioni