FORMAZIONE DATORI DI LAVORO RSPP

Come cambia la formazione RSPP Datore di Lavoro?
Il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 introduce un percorso formativo unico, obbligatorio per chi intende ricoprire il ruolo di RSPP.
Due i principali cambiamenti:
- Eliminazione della classificazione per rischio
- Obbligo di aver completato il corso base di 16 ore per Datore di Lavoro prima di accedere alla formazione RSPP
Come si articola la formazione?
- Modulo Comune (8 ore)
Valido per tutti i settori ATECO, fornisce la base normativa e metodologica della sicurezza sul lavoro. - Moduli Tecnici-Integrativi (12-16 ore)
Specifici per settore di attività, approfondiscono i rischi e le misure di prevenzione legate allo specifico comparto produttivo.
Questo corso, obbligatorio per i datori di lavoro che intendono assumere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda, fornisce le competenze tecniche, organizzative e gestionali necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro secondo la normativa vigente
Per i datori di lavoro che sono già Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e che hanno pertanto già effettuato i corsi previsti, questi vengono fatti salvi.
Gli RSPP che vorranno ricoprire il ruolo di datore dovranno frequentare, oltre al corso di cui al punto 2.1.del nuovo Accordo Stato Regioni 2025, un modulo comune di 8 ore oltre a moduli tecnici integrativi differenziati in base ai macrosettori ATECO 2007 (Agricoltura 16 ore, Pesca 12 ore, Costruzioni 16 ore, Chimico-petrolchimico 16 ore), con aggiornamenti obbligatori ogni 5 anni di almeno 8 ore.
Masoni Consulting ha già attivato il calendario corsi per i datore di lavoro RSPP, per supportarvi nel rispetto dei nuovi obblighi.
Per maggiori informazioni formazione@masoniconsulting.it
Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazione sui nostri eventi!