Cerca
Close this search box.

AMIANTO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO, BONIFICA E SMALTIMENTO

LA GESTIONE IN SICUREZZA DELL'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO

Il Piano Nazionale Amianto prevede che l’esposizione all’amianto venga specificatamente valutata e che vengano indicate le modalità con cui ne è gestito il rischio all’interno dei diversi Luoghi di Lavoro.

Il corso, organizzato dalla Masoni Consulting e della durata di 4 ore, oltre a offrire una panoramica sulla normativa attualmente in vigore, permette di acquisire le conoscenze necessarie per una corretta gestione del rischio e per attivare tutte le procedure richieste dal piano di controllo per l’esposizione all’Amianto.

La partecipazione al corso  è valida anche come aggiornamento per  RSPP, ASPP, RSPP Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti.

E’ possibile iscriversi qui.

Obiettivi

– comprendere la normativa di riferimento, nazionale e regionale, sull’amianto

– fornire le informazioni di base per la conoscenza dei materiali contenenti amianto, così da poter riconoscere rischi e pericoli dovuti alla presenza dell’amianto nei luoghi di lavoro

– individuare gli elementi tecnici minimi per la gestione dei rischi derivanti dall’esposizione alle fibre di amianto

Programma

Il corso affronterà i seguenti argomenti:

– La normativa sull’amianto
– Tipologie e caratteristiche dei materiali in amianto
– Mappatura, censimento e verifica dello stato di conservazione
– I metodi di messa in sicurezza e di bonifica
– Il piano di controllo e manutenzione
– Valutazione del rischio
– DPI per la protezione da fibre di amianto
– Informazione e formazione dei lavoratori

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti gli RSPP e ASPP, che, già formati, devono adempiere all’obbligo formativo che prevede ogni 5 anni un aggiornamento di 40 ore per gli RSPP e di 20 ore per gli ASPP. Il corso ha validità anche come aggiornamento per RSPP Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti. La tematica affrontata è di interesse anche per Responsabili dei Sistemi ISO 14001 e per i Responsabili Ambientali dell’azienda.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per maggiori informazione sui nostri eventi!

Relatori

I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza, con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.

Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste verifiche intermedie e finali, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.

Al termine del corso sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla.

In seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa e al superamento del test finale, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.

La partecipazione al corso dà diritto a 4 crediti formativi validi per l’aggiornamento ASPP e RSPP, RSPP Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti.

 

Richiedi informazioni

Le nostre certificazioni

Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n. OF073), Agenzia Formativa Accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Torna in alto

Richiedi informazioni