
DATE E ORARI EDIZIONE 29/09/2023
29/09/2023
09:00
11:00
in VIDEOCONFERENZA
03/10/2023
09:00
11:00
in VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 4 ore
Life Cycle Assessment, Gas Serra e Carbon Footprint
Il corso introduce il concetto di circolarità, facendo riferimento alla norma ISO 14040 Life Cycle Assessment, strumento utilizzato per analizzare l’impatto ambientale di prodotti, attività o processi lungo tutte le fasi del ciclo di vita.
Inoltre verrà effettuata una disamina delle le norme:
ISO 14064 GAS SERRA la specifica per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) e della loro rimozione.
ISO 14067 CARBON FOOTPRINT la specifica per la quantificazione e la rendicontazione dell’impronta climatica dei prodotti.
Per iscriversi clicca qui

Destinatari
I destinatari del corso sono Tecnici, professionisti e consulenti in materia ambientale, Manager HSE, imprenditori e dirigenti aziendali.
Obiettivi
- Analizzare i punti fondamentali delle norme di riferimento per Life Cycle Assessment;
- Offrire una panoramica di strumenti di monitoraggio applicabili all’interno di un organizzazione;
- Illustrare i requisiti e l’iter certificativo relativo alla Carbon Footprint e Gas Serra, punti di forza e criticità.
Contenuti
MODULO 1 – Life Cycle Assessment
- Principi generali del LCA
- Obbiettivo e campo di applicazione
- Valutazione degli impatti
- Interpretazione dei risultati
- Gestione del fine vita
- Il ruolo del LCA nell’ambito della certificazione ambientale di prodotto
MODULO 2 – GAS SERRA E CARBON FOOTPRINT
- Principi e requisiti della norma ISO 14064
- Principi e requisiti della norma ISO 14067
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione
Attestati e valutazione
Al termine di ogni modulo formativo sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla.
Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Docenti e metodologia didattica
I docenti della Masoni Consulting sono esperti in materia ambientale con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento.
Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste verifiche finali, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.
Richiedi informazioni
Le nostre certificazioni
Formazione online
Categorie corsi
Corsi nella stessa categoria
