SAB/EX REC – Formazione obbligatoria per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande

DATE E ORARI EDIZIONE 22/01/2024

16/03/2023

19:30

23:00

Santa Croce sull'Arno (PI)

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 90

Indirizzo: via di Pelle n. 44 - Santa Croce sull'Arno (PI)

in AULA

SAB/EX REC - Formazione obbligatoria per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande

E’ un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore della distribuzione commerciale alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande.

Il corso SAB/EX REC, della durata di 90 ore, consente di ottenere il requisito obbligatorio per poter avviare un’attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie, macellerie, frutta e verdura, fast food e simili).

Destinatari

Il corso di formazione si rivolge a coloro che sono interessati ad aprire un’attività commerciale nel settore alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande.

Obiettivi

La formazione è finalizzata ai seguenti obiettivi:

– l’apprendimento da parte degli esercenti di comportamenti responsabili e consapevoli nel commercio e somministrazione di alimenti e bevande in modo da garantire la salute del consumatore;

– informazioni sulle procedure da adottare in materia di sicurezza e igiene degli alimenti e degli obblighi di legge a cui sottostare.

Contenuti

Il corso SAB/EX REC si articola in 7 Unità Formative, i cui contenuti sono dettagliati dalla normativa della Regionale Toscana.

I UF – Autocontrollo nelle produzioni alimentari: il sistema Haccp.

II UF – Merceologia ed etichettatura degli alimenti

III UF – Organizzazione del lavoro, sicurezza e qualità

IV UF – Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio commerciale

V UF – Legislazione sociale

VI UF – Igiene e sicurezza degli alimenti

VII UF – La valutazione del rischio in campo alimentare

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione

Attestati e valutazione

Al termine di ogni unità formativa sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla.

Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato, in seguito al superamento dell’esame finale, al quale si è ammessi solo al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, un attestato di frequenza conforme ai requisiti della normativa vigente.

L’esame finale del corso di addetto al commercio e alla somministrazione alimenti e bevande (corso SAB), consta di una prova scritta, sotto forma di test con domande a risposta multipla e di un colloquio individuale orale interdisciplinare, sulle materie oggetto del programma didattico. Il tutto, si svolgerà presso le nostre aule di formazione, alla presenza della commissione d’esame, con la presenza fisica dei partecipanti.

Docenti e metodologia didattica

I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza alimentare, con un’esperienza pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, frontale, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste esercitazioni teoriche e pratiche, simulazioni, casi di studio e lavori di gruppo, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.

A tutti i partecipanti verrà consegnato, in forma cartacea, il materiale didattico utilizzato.

Documenti

Non ci sono documenti.

Riconoscimenti

Richiedi informazioni

Le nostre certificazioni

Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n. OF073), Agenzia Formativa Accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Torna in alto
Torna su

Richiedi informazioni