
DATE E ORARI EDIZIONE 18/04/2023
18/04/2023
09:00
13:00
in VIDEOCONFERENZA
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Durata del corso: 4 ore
ALIMENTAZIONE, SALUTE E SICUREZZA
Alla luce della definizione di “salute del lavoratore” introdotta dal Testo Unico 81/2008, è ben nota la correlazione tra dieta poco sana e attività lavorativa, con ripercussioni sulla produttività, incremento dell’esposizione al rischio infortuni e riduzione del benessere dei lavoratori.
Nell’ambito dei rischi emergenti inseriti nel DVR, il rischio alimentazione assume pari dignità degli ormai conosciuti rischio aggressione, rapina e stress.
Per questo Masoni Consulting, con il nuovo corso di “Alimentazione, salute e sicurezza”, intende investire nella divulgazione di una cultura della salute e sicurezza, che tenga conto di come la valutazione del rischio alimentazione possa essere riconosciuta come elemento di vantaggio competitivo a disposizione delle organizzazioni nel prossimo futuro.
Valido come aggiornamento ASPP, RSPP e RSPP datore di Lavoro.
Per iscriversi clicca qui

Destinatari
I destinatari di questo corso sono RSPP e ASPP, Manager HSE, Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti.
Obiettivi
– acquisire le conoscenze necessarie per migliorare le abitudini alimentari dei lavoratori, prevenendo così l’insorgenza di disturbi cronici così da garantire la salute anche nei luoghi di lavoro.
– fornire una panoramica sui rischi per la salute che una dieta non equilibrata può comportare.
– integrare sane abitudini alimentari nella vita quotidiana, al fine di incrementare la produttività dei lavoratori.
Contenuti
- Definizione di salute e sicurezza
- Relazione tra alimentazione salute e sicurezza
- Alimentazione funzionale: sicurezza e produttività
- Cenni sui nutrienti e le funzioni dell’organismo
- Disturbi debilitanti che compromettono la sicurezza: esempi e soluzioni
- Cosa posso fare per me e per gli altri
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione
Attestati e valutazione
Al termine di ogni modulo formativo sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla.
Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, conforme ai requisiti dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Docenti e metodologia didattica
I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute, con una pratica pluriennale come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici.
Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.
Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, frontale, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste esercitazioni teoriche e pratiche, simulazioni, casi di studio, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.
A tutti i partecipanti verrà consegnato, in forma cartacea, il materiale didattico utilizzato.
Richiedi informazioni
Le nostre certificazioni
Formazione online
Categorie corsi
Corsi nella stessa categoria
